
L'importanza del Tagete nell'orto
- 05 Jun, 2022
UN FIORE UTILE
Avete appena fatto la check list delle piantine da comprare per metterle nell'orto e non sapete di aver dimenticato una varietà indispensabile, a cui nessuno pensa, che sarà responsabile della salute dei vostri ortaggi.
Indovinato?
Stiamo parlando di un fiore: il Tagetes patula da non confondere con il Tagetes erecta che, come dice il nome, ha un portamento molto più eretto e può crescere fino ad un metro di altezza.
Il tagete di cui parliamo invece è di piccole dimensioni di colore giallo o arancione, dal profumo sgradevole che nasconde un segreto che i nostri avi conoscevano bene, ma che i tempi moderni hanno seppellito sotto montagne di pesticidi.
Lotta ai parassiti
Il tagete non è solo un fiore dai colori accesi con proprietà terapeutiche (ne parleremo più specificamente nei prossimi articoli) è anche un vero toccasana per le vostre piante, perché attirerà su di sé, con il suo odore acre e suoi colori sgargianti, parassiti di qualsiasi tipo, compresi gli acari di ragno e gli afidi, veri e propri intrusi che attaccherebbero con forza le vostre piante, compromettendone la salute. Non è finita qui. Le radici del tagete inoltre rilasciano una sostanza chimica (alfa-tertienile) che inibisce la schiusa delle uova dei temuti vermi nematodi, veri e propri sterminatori di piante da orto.
La casa degli insetti utili
Oltre ad aiutare a controllare i nematodi e ad attrarre su di sé gli insetti dannosi, i fiori di tagete seducono anche gli insetti utili che non solo impollinano le vostre piante, ma aiutano anche a controllare i parassiti, come ad esempio fanno le voraci coccinelle ghiotte di afidi e pidocchi. Gli insetti benefici attratti dai tageti, oltre alle coccinelle, includono: cimici, api, sirfidi, osmie e farfalle.
Come piantare i tageti
Per essere efficaci i tageti devono essere piantati prima dell'ortaggio- noi suggeriamo di affiancarli in particolare a pomodori e patate - almeno 2 mesi prima e devono essere interrati nello stesso luogo dove volete piantare l'ortaggio, in modo che al momento giusto ci sia una pianta forte e ben radicata.
Noi consigliamo di piantare i tageti nell'orto tra una pianta e l'altra oppure come bordura.
Conclusione
La forza di un fiore dimostra che non è necessario utilizzare la chimica per combattere i parassiti, perché la natura è perfetta e si organizza per la sopravvivenza seguendo le proprio regole, preservando la salute vostra e del vostro orto.
Se cercate le piantine di tagete cliccate qui.