
La funzione del fiordaliso nell'orto
- 26 Dec, 2023
I benefici del fiordaliso nell'orto come antiparassitario
Il fiordaliso (Centaurea cyanus) è una pianta erbacea annuale originaria dell'Europa e dell'Asia. È una pianta facile da coltivare e può essere utilizzata in una varietà di modi, tra cui come pianta ornamentale, come fiore da taglio e come antiparassitario naturale.
I fiordalisi sono un'ottima fonte di nepetoside, un composto naturale che ha proprietà antibatteriche, antifungiche e insetticide. Il nepetoside è particolarmente efficace contro gli afidi, le mosche bianche, gli acari e i tripidi.
Come utilizzare i fiordalisi come antiparassitario
I fiordalisi possono essere utilizzati per respingere i parassiti in diversi modi, tra cui:
-
Coltivazione mista: I fiordalisi possono essere piantati insieme ad altre piante orticole per aiutare a respingere i parassiti. I fiori attirano gli insetti utili, come le api e le farfalle, che predano i parassiti.
-
Infuso: I fiori di fiordaliso possono essere utilizzati per preparare un infuso antiparassitario. Per preparare l'infuso, versare 1 tazza di fiori di fiordaliso in 2 tazze di acqua bollente e lasciare in infusione per 30 minuti. Filtrare l'infuso e spruzzarlo sulle piante orticole.
-
Estratto: I fiori di fiordaliso possono essere utilizzati per preparare un estratto antiparassitario. Per preparare l'estratto, versare 1 tazza di fiori di fiordaliso in 1 litro di alcool e lasciare in infusione per 2 settimane. Filtrare l'estratto e diluire con acqua in una proporzione di 1:10. Spruzzare l'estratto sulle piante orticole.
Effetti collaterali
I fiordalisi sono generalmente considerati sicuri per l'uso negli orti. Tuttavia, è importante notare che l'ingestione di grandi quantità di fiori di fiordaliso può causare nausea, vomito e diarrea.