
Carenza di calcio e marciume apicale nel pomodoro
- 26 Dec, 2023
Carenza di calcio nel pomodoro: cause, sintomi e rimedi
Il calcio è un nutriente essenziale per la crescita e lo sviluppo delle piante, in particolare dei pomodori. È coinvolto nella formazione delle pareti cellulari, nella traslocazione dei nutrienti e nella difesa dalle malattie.
La carenza di calcio nei pomodori può causare una serie di problemi, tra cui:
-
Marciume apicale: è il sintomo più comune della carenza di calcio nei pomodori. Si manifesta come una zona scura e necrotica all'estremità del frutto, chiamata anche "culo nero".
-
Frutti deformi e raggrinziti: i frutti possono essere deformi, raggrinziti o avere un sapore sgradevole.
-
Clorosi apicale: le foglie più giovani diventano biancastre o giallastre tra le nervature, mentre le nervature rimangono verdi.
-
Margini fogliari necrotici: i bordi delle foglie diventano marroni e necrotici.
La carenza di calcio nei pomodori può essere causata da una serie di fattori, tra cui:
- Terreno povero di calcio: il calcio è un nutriente mobile, quindi può essere facilmente perso dal suolo attraverso l'erosione o la lisciviazione.
- Acqua eccessiva: l'acqua in eccesso può impedire al calcio di essere assorbito dalle radici.
- pH del suolo troppo elevato: un pH del suolo troppo elevato (>7) può limitare l'assorbimento del calcio.
- Fattori ambientali: la carenza di calcio può essere aggravata da condizioni ambientali stressanti come la siccità o le temperature elevate.
Per prevenire la carenza di calcio nei pomodori, è importante:
- Testare il terreno per determinare la quantità di calcio presente. Se il terreno è povero di calcio, è possibile aggiungere calce o altri composti di calcio.
- Innaffiare le piante regolarmente, ma non eccessivamente.
- Mantenere il pH del suolo tra 6,0 e 6,5.
Se si verificano i sintomi della carenza di calcio, è possibile trattare le piante aggiungendo un fertilizzante a base di calcio. È importante seguire le istruzioni sulla confezione del fertilizzante per evitare di sovralimentare le piante.
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire la carenza di calcio nei pomodori:
- Scegli una varietà di pomodori adatta al tuo clima. Alcune varietà di pomodori sono più sensibili alla carenza di calcio di altre.
- Coltiva i pomodori in un terreno fertile e ben drenato.
- Innaffia i pomodori regolarmente, ma non eccessivamente.
- Aggiungi calce al terreno se il pH è inferiore a 6,0.
- Fertilizza i pomodori con un fertilizzante a base di calcio almeno una volta al mese.