Pianta di Ortica dei campi in vaso

Cerca prodotto

Visti di recente

Pianta di Ortica dei campi in vaso
Pianta di Ortica dei campi in vaso

Pianta di Ortica dei campi in vaso

€0.99
La tua prenotazione è andata a buon fine. Grazie!

Urtica dioica

Far essicare o cuocere le foglie per eliminare l'effetto urticante. Può essere utilizzata in cucina per ripieni di ravioli, oppure per frittate. Si può consumare anche fresca soprattutto i nuovi germogli (ricchissimi in ferro).

Nel nostro "orto biodinamico", stimola la formazione dell'humus nel terreno e tiene lontani diversi parassiti.

Inoltre, è possibile utilizzarla per il macerato: un antiparassitario e concime naturale.

Prendete circa 30 piante di ortica, tagliatele in pezzi più piccoli.
Fate lo stesso con 1 testa d'aglio e 5 peperoncini freschi o essicati.
Mettete in un secchio 10 litri d'acqua e riponete ortiche, aglio e peperoncino a bagno. Lasciate macerare ad una temperatura di circa 20 gradi (quindi in casa va benissimo) per 24 ore.

Trascorse le 24 ore, filtrate il macerato ottenuto con un panno. Non utilizzate colini da tè. E' necessario che il liquido venga filtrato il più possibile per evitare di intasare l'uggello dello spruzzino o macchina a spalla.

Diluite il macerato al 50% e spruzzatelo sulle piante. Ripetete la procedura con cadenza di 2 settimane fino alla fine del raccolto. Il macerato ottenuto terrà le piante del vostro orto pulite da numerosissimi parassiti (afidi in prevalenza).

Disponibile nei seguenti formati:
- vaso quadrato 8x8x7 cm
- vaso tondo diametro 14 cm 

Urtica dioica

Far essicare o cuocere le foglie per eliminare l'effetto urticante. Può essere utilizzata in cucina per ripieni di ravioli, oppure per frittate. Si può consumare anche fresca soprattutto i nuovi germogli (ricchissimi in ferro).

Nel nostro "orto biodinamico", stimola la formazione dell'humus nel terreno e tiene lontani diversi parassiti.

Inoltre, è possibile utilizzarla per il macerato: un antiparassitario e concime naturale.

Prendete circa 30 piante di ortica, tagliatele in pezzi più piccoli.
Fate lo stesso con 1 testa d'aglio e 5 peperoncini freschi o essicati.
Mettete in un secchio 10 litri d'acqua e riponete ortiche, aglio e peperoncino a bagno. Lasciate macerare ad una temperatura di circa 20 gradi (quindi in casa va benissimo) per 24 ore.

Trascorse le 24 ore, filtrate il macerato ottenuto con un panno. Non utilizzate colini da tè. E' necessario che il liquido venga filtrato il più possibile per evitare di intasare l'uggello dello spruzzino o macchina a spalla.

Diluite il macerato al 50% e spruzzatelo sulle piante. Ripetete la procedura con cadenza di 2 settimane fino alla fine del raccolto. Il macerato ottenuto terrà le piante del vostro orto pulite da numerosissimi parassiti (afidi in prevalenza).

Disponibile nei seguenti formati:
- vaso quadrato 8x8x7 cm
- vaso tondo diametro 14 cm 

Politica dei rimborsi / Criteri di rimborso

La politica resi di kmzerogarden ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 48 (quarantotto) ore dal momento di avvenuta consegna.

Se restituisci l'articolo in conformità a quanto qui illustrato, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute).

Le spese di restituzione degli articoli ad kmzerogarden sono a tuo carico. I prodotti devono essere integri e non danneggiati. Se gli articoli restituiti presentano danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria potremo trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla loro diminuzione di valore.

Per effettuare il reso in conformità alla politica di kmzerogarden dovrai informarci entro i termini sopra indicati seguendo le istruzioni che troverai nelle faq al punto 5 del capitolo “SPEDIZIONI”.

Sei inoltre tenuto a restituirci i prodotti comunque entro 48 ore dalla creazione dell'etichetta di reso.

Il rimborso di quanto pagato verrà disposto entro 24 ore dal ricevimento del reso, qualora lo stesso non presenti danni.